I venerdì delle erbe sono attività legate al riconoscimento di erbe spontanee da utilizzare in cucina o per assaporare tisane o per aromatizzare i cibi. Si terranno in vari luoghi del Vulture e anche a Venosa presso “Il Lavandeto di Anna” per fare in questo caso laboratori sui saponi artigianali, profumatori dei cassetti o d’ambiente.
La biodiversità del Vulture è un elemento imprenscindibile del territorio. Studiata nei tempi antichi molte di quelle specie sono scomparse o si sono evolute. I fiori di queste wild grass sono importanti ed influenzano i nostri sensi.
Le loro essenze rilassano la tensione mentale e dissolvono la sua rigidità.
La loro presenza ci aiuta a scoprire ciò che la Natura ha creato e l’uomo diversificato per realizzare giardini, terrazze, balconi.
Per partecipare vestirsi a strati con abiti comodi e pantaloni lunghi, munirsi di cappellino ed occhiali da sole, di uno zainetto con acqua e snack. Le scarpe non devono avere suola liscia e per chi le ha indossi quelle da trekking.
Durante il percorso faremo attività in piccoli gruppi. L’attività causa meteo avverso o mancato raggiungimento numero minimo di partecipanti, pari a 5, non si realizzerà.
Per info e prenotazioni obbligatorie rivolgersi via WhattsApp al 3773818045