L’orto: nuove prospettive di vita all’aria aperta
Il termine orto deriva dal latino hortus. Anche il giardino l’hortus conclusus ha la medesima radice.
La coltivazione degli orti ha origini antichissime:
Bosco “Frasca”: polmone verde della città di Melfi
Il Bosco Frasca è una perla che abbiamo a soli 11 km di distanza dalla nostra cittadina medievale e che potrebbe diventare una grande
Permacultura: vediamo di cosa si tratta.
Ancora poco, da noi, si parla di permacultura, od anche “permanent culture”, ossia coltivazione permanente secondo quelli che sono gli adattamenti naturali proposti
CASTAGNETI DEL VULTURE: valorizziamoli
Conoscere e vivere il castagneto da bambini e da adulti può essere un’esperienza indimenticabile, così come scoprire le bellezze del sottobosco ed i
Lo zafferano: l’oro rosso di Basilicata
Oggi parleremo di una spezia, lo zafferano – Crocus sativus, che da qualche anno viene coltivata anche in Basilicata, con buoni successi.
Wild grass: le voci del silenzio
Vi parlerò di “Wild Grass”, o “erbe selvatiche” che troviamo sui limiti delle strade e che nessuno osserva più. In realtà ognuna di esse ha caratteristiche utili nell’uso gastronomico,
Laghi di Monticchio: svelato l’arcano
I laghi di Monticchio, perla del Vulture-Melfese in questi giorni presentano una diversa colorazione.
Nella mia vita ho sempre cercato di dare risposta
LE CHIESE RUPESTRI: patrimonio del Vulture
Le CHIESE RUPESTRI, ossia le piccole chiese disseminate nelle aree agricole o montane sono un immenso patrimonio dell’area del Vulture, soprattutto di quella che