Orto didattico ed orto sociale: una sfida del futuro.
L’orto didattico è una possibilità che ogni scuola, all’interno delle proprie aree verdi, potrebbe realizzare per creare un’aula verde esterna dove sarà possibile
Falconeria: tra arte antica e moderna.
La falconeria è un’arte antica sviluppatasi prima in Oriente (VII sec a.C.) e poi in Occidente. L’obiettivo iniziale era quello di usare i
L’orto: nuove prospettive di vita all’aria aperta
Il termine orto deriva dal latino hortus. Anche il giardino l’hortus conclusus ha la medesima radice.
La coltivazione degli orti ha origini antichissime:
Permacultura: vediamo di cosa si tratta.
Ancora poco, da noi, si parla di permacultura, od anche “permanent culture”, ossia coltivazione permanente secondo quelli che sono gli adattamenti naturali proposti
Lo zafferano: l’oro rosso di Basilicata
Oggi parleremo di una spezia, lo zafferano – Crocus sativus, che da qualche anno viene coltivata anche in Basilicata, con buoni successi.
Laghi di Monticchio: svelato l’arcano
I laghi di Monticchio, perla del Vulture-Melfese in questi giorni presentano una diversa colorazione.
Nella mia vita ho sempre cercato di dare risposta
LE CHIESE RUPESTRI: patrimonio del Vulture
Le CHIESE RUPESTRI, ossia le piccole chiese disseminate nelle aree agricole o montane sono un immenso patrimonio dell’area del Vulture, soprattutto di quella che
Bosco “Frasca”: polmone verde della città di Melfi
Il Bosco Frasca è una perla che abbiamo a soli 11 km di distanza dalla nostra cittadina medievale e che potrebbe diventare una grande